Altopiano di Colfiorito un gioiello della Verde Umbria
Altopiano di Colfiorito un gioiello della Verde Umbria in un territorio di montagna, tra il Parco di Colfiorito, la piccola cittadina di Annifo e le Fonti delle Mattinate. Luoghi Italiani unici per una vacanza indimenticabile.
L’altopiano di Colfiorito prende il nome dalla vicina Colfiorito, città della montagna Folignate al centro dell’Umbria dove si può ammirare il Parco Naturale più piccolo della regione. Il Parco di Colfiorito, istituito da anni per salvaguardare la zona paludosa che costituiva il Lago di Colfiorito. Oggi denominata anche “Oasi di Colfiorito”. L’Altopiano di Colfiorito e la stessa cittadina di Colfiorito vive dei frutti della natura e di turismo. I pochi Hotel della cittadina godono nei mesi estivi di un buon traffico turistico e il territorio nei mesi estivi offre feste popolari, sagre molto ricche di passione e di prodotti tipici.
Le bellezze dell’Altopiano di Colfiorito quasi si equivalgono alla straordinaria esplosione naturale di quelle di Castelluccio di Norcia. Assolutamente meno colorate per la diversità di semina attuata ma estremamente belle e naturali anche queste.
Arrivando ad Annifo sulla strada che vi porta a Nocera Umbra molto suggestivo sarà la fotografia naturale dell’Altopiano di Colfiorito. Un territorio e una vallata dove tutto è curato, seminato, lavorato come una bellissima coperta a scacchi colorati e sfumati dalla grandezza della natura. L’Altopiano di Colfiorito un luogo consigliato per una vacanza in umbria rilassante e a bassa velocità. Un posto ideale tra i primi in classifica della verde Umbria dove si possono anche riuscire ad ammirare opere artistiche come le Fonti delle Mattinate a nord dell’Altopiano di Colfiorito e la cittadina marchigiana di Serravalle del Chienti.
L’Altopiano di Colfiorito uno scorcio di mondo in Umbria Cuore Verde d’Italia tra valli, pascoli e agricoltura uno spunto ideale per le vacanze in Umbria o per un week end in Umbria rilassante di inizio estate.